Corso arrampicata vie più tiri

La valle d'aosta è ricca di roccia di ottima qualità levigta a dovere dal ghiacciaio Balteo che miglioni di anni fa poggiava su queste roccie. Oggi giorno abbiamo un parco di vie a più tiri molto vasto, paretone di Arnad, pilastro Lomasti o le pareti della Val ferret questi i alcuni dei siti più famosi, dove troviamo arrampicate di tutte le difficoltà. Potrai divertiti ad arrampicarle in tutta sicurezza imparando manovre di corda semplici ed efficaci.
Il corso è dedicato alla apprendimento delle tecniche su vie di più lunghezze, la tecnica di arrampicata e andare alla scoperta di vie e racconti per scaltori che collezionano belle arrampicate.
Programma per 4 giorni consecutivi in bassa valle d'Aosta
- Giorno 1: Ritrovo scalata in falesia Tecnica di progressione, di base e a schema incrociato in top rope e da primi.
a fine giornatasistemazione in B&B
- Giorno 2 : Via di più tiri. Tecniche di progressione su più tiri sportivi, nodi, uso dei freni (secchiello e GriGri) , soste di progressione e calata e corda doppia.
- Giorno 3: Via a più.
- Giorno 4: Via a più tiri
Periodo: Da aprile a Novembre
Possibilità di allungare o accorciare il periodo di soggiorno.
Quota di partecipazione: richiedere preventivo
La quota comprende:
- assistenza della guida alpina
- Assicurazione RC
- Materiale tecnico comune (corde, rinvii, discensori)
La quota non comprende:
- le spese di viaggio
- la benzina
- bevande
- cene in ristorante
- alloggio in B&B o appartamento
- tutto ciò non specificato nella voce “La quota comprende”.
- In caso di modifica dell’itinerario per cause esterne all’organizzazione (condizioni meteo avverse, livello tecnico dei partecipanti, etc.) le spese non previste saranno addebitate ai partecipanti.
Elenco equipaggiamento
- Imbragatura, scarpe d’arrampicata e casco , Longe/Cordino di sicurezza e assicuratori vari (Gri-Gri e secchiello/piastrina)*
- Borsa o saccone + Zaino da scalata
- Carta d’identità + patente di guida
*per chi non posside il materiale tecnico sarà messo a disposizione dalla guida
ABBIGLIAMENTO DA INDOSSARE
□ T-shirt in fibra traspirante o in cotone
□ Felpa in cotone
□ Pantalone da scalata in shoeller o in cotone
□ Scarpe da ginnastica