Trekking Peak Nepal
NEPAL CAMPO BASE EVEREST & ISLAND PEAK (6.189 m.)
L’Island Peak (6.169 m.) è uno dei trekking peak nepalesi più richiesti per via della sua posizione geografica particolarmente interessante. Il viaggio offre infatti l’opportunità sia di raggiungere la cima di un 6.000
dell’Himalaya che di fare il trekking fino al campo base dell’Everest (5.357 m), con escursione sul Kala Pattar. In seguito, si prosegue verso la valle di Imja Khola, superando il passo di Kongma (5.535 m.), per arrivare a Chukung, l’ultima tappa prima del campo base dell’Island Peak. Il viaggio presenta un trekking ed una salita alpinistica all'Island Peak di 6189 m. facoltativa. E’ infatti possibile decidere se salire la cima oppure no, in quanto l’ascensione richiede due giorni, di cui uno solo di salita vera e propria dal campo avanzato. Al campo alto possono accedere tutti i trekkers senza attrezzatura alpinistica. Nel giorno in cui gli alpinisti saliranno alla cima, i trekkers potranno fare un'escursione al Chukung Ri, punto panoramico straordinario dell’Himalaya e visitare il villaggio di Pangboche.
Programma giornaliero di massima:
Giorno 1
Partenza dall’aeroporto di Milano Malpensa con volo di linea Qatar Kathmandu. Scalo a Doha e proseguimento con il volo notturno. Pernottamento a bordo.
Giorno 2
Kathmandu
Arrivo a Kathmandu. Accoglienza in aeroporto, disbrigo delle formalità burocratiche per l’ottenimento del visto nepalese e trasferimento in hotel. Briefing di preparazione alla spedizione.
Tempo libero per riposarsi. Pasti liberi. Pernottamento in hotel.
Giorno 3
Kathmandu – Lukla – Phakding (2.652 m.)
Trasferimento all’aeroporto nazionale per il volo a Lukla (2.800 m.) (35 min. ca). Inizio del trek attraverso il villaggio di Chaurikharka e discesa a Dudhosi Ghat. Infine raggiungiamo Phakding (2.652 m.). Pernottamento al Sherpa Shangrila Resort.
Durata del trek : ca. 3 / 4 h.
Giorno 4
Phakding – Namche Bazaar (3.450 m.)
Si attraversa il fiume Dudh Khosi su un ponte sospeso. Si prosegue lungo il sentiero fino a raggiungere Namche Bazaar (3.450 m.). Pernottamento c/o Hotel Sherpaland.
Durata del trek : ca. 6 h.
Giorno 5
Namche Bazaar
Giornata libra di acclimatamento a Namche Bazaar. Possibilità di visita del Museo della Montagna che offre un’idea della storia alpinistica ed etnologica della regione oppure di effettuare escursioni nei dintorni. Pernottamento c/o Hotel Sherpaland.
Giorno 6
Namche Bazaar – Tengboche (3.860 m.)
Da Namche si sale fino a Syangbochen e da qui si procede nella direzione della Valle di Gokyo con eccezionali panorami dell’Everest e dell’Ama Dablam. Dopocirca un’ora di cammino si inizia a scendere attraverso una foresta di conifere fino a Phunki Tenga (3.250 metri), dove si attraversa il corso del Dudh Koshi. Il monastero di Tengboche sorge a 3.867 metri sorge su un crinale circondato da rododendri ed è il più grande nella regione del Khumbu. Da qui si ha una vista eccezionale dei giganti dell’Himalaya : Kwangde (6.187 m), Tawachhe (6.542 m), Everest (8.848 m), Nuptse (7.855 me), Lhotse (8.618 m), Ama Dablam (6.856 m) e Thamserku (6.608 m). Pensione completa.
Durata del trek : ca. 7 h.
Giorno 7
Tengboche –Pheriche(4.240 m.)
E’ una tappa breve ma ripida e fangosa in discesa attraverso foreste di rododendri e conifere. Si attraversa un ponte e di sale attraverso la foresta disseminata di pietre Mani di preghiera fino a Pangboche a 3.860 metri. In seguito, il sentiero entra in una prateria di alta montagna fino a raggiungere Pheriche a 4.240 metri. Pernottamento in lodge. Pensione completa.
Durata : 3/4 h.
Giorno 8
Pheriche–Lobuche (4.930 m.
Il sentiero sale la morena terminale del Ghiacciaio del Khumbu che viene percorsa per circa un’ora prima di raggiungere il villaggio di Lobuche. Pernottamento al Pyramide 8000 Inn Lodge.
Pensione completa.
Durata : 4 h.
Giorno 9
Lobuche – Gorakshep (5.140 m.)
Trek fino a Gorak Shep. Pensione completa. Pernottamento in lodge.
Durata del trek : ca. 4 h.
Giorno 10
Gorak Shep (5.190 m.), escursione su Kala Pattar
Salita al Kala Pattar (“Pietra Nera”), da dove si ha una vista splendida sulla parete sud dell’Everest, del Colle Sud, del Lhotse e del Nuptse. La superba vista del Nuptse è il primo regalo di una giornata tersa. Poco prima della cima, tempo permettendo, si ha una vista splendida sulla parete sud dell’Everest, del Colle Sud, del Lhotse e del Nuptse. Rientro a Gorak Shep. Pernottamento in lodge a Gorak Shep.
Durata del trek : ca. 5/6 h.
Giorno 11
Gorak Shep – Everest B.C. (5.357 m.) – Lobuche
Trekking al campo base dell’Everest e ritorno a Lobuche al Pyramide 8.000 Inn Lodge. Pernottamento in lodge.
Durata del trek : ca. 6 h.
Giorno 12
Lobuche – Kongma La – Chhukung (4.730 m.)
Il trek prosegue via Ghiacciaio del Khumbu fino al campo base Kongma La (5.000 m.). Da qui, si sale il passo di Kongma (5.535 m.) per discendere gradatamente alla valle di Imja Kola fino a Chukung, ultimo villaggio prima del campo base dell’Island Peak. Pernottamento in lodge.
Durata del trek : ca. 6/7 h.
Giorno 13
Giornata di riposo prima di proseguire con l’Island Peak. Pernottamento in lodge.
Giorno 14
Chhukung – Island Peak B.C. (5.200 m.)Trek fino al campo base dell’Island Peak. Posa del campo. Preparazione per la salita. Pernottamento in tenda.
Durata del trek : ca. 5 h.
Giorno 15 / 16
Island Peak B.C. – cima Island Peak – Island Peak B.C. e ritorno a Chhukung
Partenza notturna per la cima dell’Island Peak + una giornata di riserva in caso di maltempo.
Pernottamento in tenda.
Giorno 17
Chhukung – Pangboche (3.930 m.)
Trek di ritorno da Chukung verso caratteristico e confortevole villaggio di Pangboche (3.900 m.). Visita del monastero di Pangboche, uno dei più antiche della valle del Khumbu. Pernottamento in
lodge. Durata del trek : ca. 6 h.
Giorno 18
Pangboche – Namche Bazaar
Trek di ritorno a Namche Bazaar. Pernottamento in lodge.
Giorno 19
Namche Bazaar – Lukla
Trek di ritorno a Lukla. Pernottamento in lodge.
Giorno 20
Lukla – Kathmandu
Volo di ritorno a Kathmandu (ca. 40 min.). All’arrivo, trasferimento in hotel. Resto della giornata a disposizione dei partecipanti per riposarsi e/o visitare liberamente la città. Pernottamento in hotel.
Giorno 21
Kathmandu
Giornata libera di visita dei principali monumenti di Kathmandu: il tempio Pashupati nath, uno dei luoghi più sacri dell’intera valle di Kathmandu; si affaccia sulle rive del fiume sacro Bagnati che scendendo a valle si unisce al Gange dopo molti chilometri. Pashupatinath è da sempre meta di pellegrinaggio e posto prescelto per la cremazione dei morti; l’imponente stupa Bodhnath, situato nel cuore della città, punto di riferimento della cultura tibetana, che i pellegrini tibetani e i monaci circoambulano fra bandiere di preghiera mosse dal vento; Patan, altra città antica, del centro dell’artigianato artistico di Patna e della bella Durbar Square. Infine, il tempio Swayambunath, il “Tempio delle scimmie”, uno dei più antichi santuari buddisti del mondo ed uno dei più suggestivi, affollato da persone che giungono da ogni parte. Pernottamento in hotel.
Giorno 22
Kathmandu – Italia
Trasferimento al mattino in aeroporto per il volo di ritorno in Italia. Arrivo in serata
Fine dei servizi
Periodo:
- Dal 20 Ottobre al 10 novembre 2024 (20\22 giorni circa)
- la primavera e l’autunno sono le stagioni migliori per viaggiare e fare ascensioni in Nepal
QUOTA PER PERSONA* : chiedere preventivo
Max 8\10 persone * soggette a riconferma a conferma del gruppo
La quota include :
- Guida alpina accompagnatrice Alberto Boschiazzo dall’Italia
- Volo internazionale di linea in classe N economy, tasse aeroportuali escluse
- Tutti i transfer aeroportuali come da programma.
- Hotel Holy Himalaya o sim. a Kathmandu, camera doppia, bed and breakfast, come da
programma.
- Volo Kathmandu-Lukla
- Tassa d’ingresso al Sagarmatha National Park.
- Island Peak Climbing Permit
- Sistemazione in lodge per tutta la durata del trekking, tranne i giorni indicati
specificamente in programma in tenda. La sistemazione in lodge è in camera doppia,
pensione completa.
- 3 notti a Hotel Sherpaland camera con il bagno, acquca calda, internet , pensione completa
extra le bevande
- 1 notte a Sherpa Shangrila resort a Phakding
- 2 notti a 8000 INN Lodge a Lobuche ( attacato con piramide)
- Sistemazione in tenda da due persone per tutti i campi, materassino, tenda cucina, tenda
mensa, tenda toilette, seggiole, cibo, utensili cucina, fornelli, combustibile al campo base
dell'Island peak
- Cuoco ed aiuto.
- Portatori per equipaggiamento personale (1 portatore a testa, 25 kg max).
- Guida locale parlante inglese.
- Climbing Sherpa.
- Cena culturale a fine viaggio.
- Assicurazione medico/bagaglio.
La quota non include:
- Tutte le tasse aeroportuali ( ca. ..... Euro confermabili all’emissione del biglietto)
- Assicurazione annullamento viaggio;
- Sacco a pelo ed attrezzatura personale per i giorni in tenda e per la salita.
- Visto nepalese ottenibile all'arrivo all'aeroporto di Kathmandu (40US$).
- Tasse aeroportuali per i voli locali.
- Tutti i pasti ed eventuali notti extra a Kathmandu.
- Ingressi a monasteri e/o musei.
- Bevande, mance, tutti gli extra in genere.
- Eventuali adeguamenti valutari USD/Euro (cambio utilizzato 1 Euro = 1,18 USD)
- Tutto quanto non espressamente menzionato in “La quota comprende”
ORGANIZZAZIONE TECNICA LA CITTA’ DEL SOLE Agenzia Viaggi
Via E. Zanasi, 13/C – 41051 Castelnuovo Rangone (MO)
Tel. 059 535541 Fax 059 5331934 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SCHEDA TECNICA DELLA SPEDIZIONE
- Durata: 22 giorni viaggio compresi
- Attività: Escursionismo alta quota/alpinismo
- Difficoltà: Media da 4 a 10 ore di cammino per giorno
- Partenza: a piedi da Lukla - via Katmandu
- Quota massima che si raggiunge: 6.189 mt
- Quando: Autunno e primavera
- Alloggio: Lodges e Hotel e tende
Scarica il programma completo CLICCA QUI