Scialpinismo Gran Paradiso 4061 mt

Una traversata di quattro giorni per apprezzare e conoscere le valli nascoste del Parco Nazionale del Gran Paradiso includendo la salita alla prestigiosa vetta. Questo percorso permette di fare base al riffugio vittorio Emanmuele II ed effettuare tutte le gite con zaino poco carico. Bellissimo stage per approffittare dell'alta quota e dell'accoglienza del rifugio.
Programma:
Giorno 1: Da Pont Valsavarenche salita rifugio Vittorio Emanuele II 2775mt. Dislivello in salita 815mt
Giorno 2: Dal rifugio Vittorio Emanuele II – cima del Gran Paradiso 4061 – discesa al rifugio Vittorio Emanuele II
Dislivello in salita e discesa 1300 mt
Giorno 3: Dal rifugio Vittorio Emanuele II – salita alla tresenta 3600mt – discesa e rientro al rifugio vittorio emanuele II.
Dislivello in salita e discesa 900mt
Giorno 4: Dal rifugio Vittorio Emanuele II – salia al Colle del Grand Etret 3304mt – discesa al parcheggio di Pont e rientro a casa.
Dislivello in salita 660mt Dislivello in discesa 1400mt
Livello richiesto:
Buoni sciatori alpinisti
Periodo:
Da metà marzo e metà maggio
Costo:
- Richiedere preventivo
La quota comprende:
- Assistenza e accompagnamento della guida alpina
- Prestito di imbragatura, ramponi e picozza
- Materiale di uso comune (corda e moschettoni)
La quota non comprende:
- Vitto e alloggio in rifugo dei partecipanti e della guida alpina, a carico dei partecipanti
- Tutto ciò non specificato nella voce "La quota comprende".
Iscrizioni:
Le iscrizioni sono accettate previo versamento di un acconto pari al 50% della quota di partecipazione. Il saldo dovrà essere effettuato 10 giorni prima dell'inizio dell'attività.
In caso di modifica dell'itinerario per cause esterne all'organizzazione che prevedano il sostenimento di spese non previste (ES. condizioni meteo avverse, livello tecnico dei partecipanti, etc.) le stesse verranno addebitate ai partecipanti.
Elenco equipaggiamento:
□ Zaino 40/50 lt max. da scialpinismo
Materiale tecnico personale
□ Sci da scialpinismo
□ Scarponi da scialpinismo
□ Pelli di foca
□ ARVA PALA E SONDA (materiale obbligatorio)
□ Coltelli da sci-Rampant
□ Bastoncini telescopici o normali con rondella.
□ Imbragatura leggera
□ 1 moschettone a ghiera
□ Picozza Max 60 cm. anche leggera
□ Ramponi classici con antizoccolo
□ Normale dotazione da gita di scialpinismo
□ Piumino
□ Guanti pensati es. moffole