Scialpinismo Islanda - Penisola di troll

L’Islanda è una meta ideale per lo sci alpinismo. L’attività principale è svolta nella penisola dei
Troll, nel nord dell’Islanda, con discese di circa 1000 -1400 metri di dislivello. La scelta è vasta, ideale sia
per i principianti che per gli amanti del ripido. Grazie al “sole Artico di mezzanotte”, alle temperature miti
e alla scarsa escursione termica, le condizioni sono spesso eccellenti ed è possibile sciare su un firn da
favola e, occasionalmente, su polvere fino ad inizio Giugno. Essendo la Penisola dei Troll circondata
dall’Oceano Artico, si ha la possibilità di sciare dritti fin sul mare su un manto nevoso stabile e meno
problematico che sulle Alpi.
Programma Gironaliero:
Giirno 1 - Ritrovo a Malpensa al mattino presto per prendere volo ( seguiranno dettagli voli) e Trasferimento Reykjavik - Dalvik circa 6 ore
Girono 2 - gita di Sci alpinismo
Girono 3 - gita di Sci alpinismo
Girono 4 - gita di Sci alpinismo
Girono 5 - gita di Sci alpinismo
Girono 6 - gita di Sci alpinismo
Girono 7 - gita di Sci alpinismo e rientro a Reykjavik nel pomeriggio
Girono 8 - Rientro a Milano nel pomeriggio ( seguiranno dettagli voli)
Quota di partecipazione: circa 2300€/2500€ a persona a secondo dei voli e di quante persone nel gruppo
(soggetto a ultima riconferma al momento della prenotazione)
La quota comprende :
Prestazione di Guida alpina UIAGM Alberto Boschiazzo e suoi pernottamenti
Volo Aereo da Malpensa a Reykjavik A/R
Noleggio minivan – presa e rilascio a Keflavik apt
Il pernottamento a Siglufjordhur e una notte 11 aprile in hotel a Reykiavik
L'attrezzatura di autosoccorso Pala, A.r.t.v.a e sonda (per chi ne fosse sprovvisto)
La quota non comprende :
Assicurazione Infortuni - europe-assistance e annullamento viaggio ( si possono fare a costo extra)
Trasporto 2^ bagaglio extra per attrezzatura sportiva ( da pagare A/R in aeroporto) prenderemo solo 2 di sacche sci x 5 sci
Pranzi e cene, carburante, extra di natura personale;
tutto quanto non specificato nella voce “La quota comprende”.
Materiale consigliato
- Zainio da sci alpinismo max 30L
- Giacca in gore-tex o simile
- Pantalone in Gore-tex o simile
- Base layer (lana merino o sintetico)
- pantaloni da sci alpinismo
- giacca in Soft shell o wind stopper
- Piumino leggero
- Cappello in lana e cappello da sole
- Buff
- 2 paia di guanti (leggero e pesante)
- calze da sci
- scarponi da Sci alpinismo
- Sci leggeri da sci alpinismo dotati di attacco leggero tipo Dynafit
- Pelli con colla con colla nuova, coltelli
- bastoncini da sci non telescopici
- Artva, pala e sonda
- Thermos
- Occhiali da sole e maschera
- Crema solare
- Costume da bagno (per i bagni termali)
- piccolo farmacia di emergenza personale