Scialpinismo in Val Maira - Piemonte

La Val Maira è una delle valli più belle per lo scialpinismo del cuneese e sicuramente tra le più nevose d’Italia. La Valle, si sviluppa per oltre 30 km di lunghezza regalando agli sci alpinisti oltre 100 itinerari di tutte le difficoltà e con dislivelli in salita compresi fra gli 800 e i 1600m. Sono molte infatti le cime che superano i 3000 metri, alcune delle quali dislocate in ambienti molto selvaggi e suggestivi.
PROGRAMMA:
0° giorno: Arrivo in Val Maira nel tardo pomeriggio/sera e sistemazione in hotel/pensione, accoglienza del gruppo, breafing sul programma della settimae e cena.
1° giorno: Dall'hotel breve trasferimento in auto e gita di ski alp
2° giorno: Dall'hotel breve trasferimento in auto e gita di ski alp
3° giorno: Dall'hotel breve trasferimento in auto e gita di ski alp
4° giorno: Dall'hotel breve trasferimento in auto e gita di ski alp
5° giorno: Dall'hotel breve trasferimento in auto e gita di ski alp
ATTREZZATURA ED ABBIGLIAMENTO
sci con attacchi e scarponi da scialpinismo, bastoncini e pelli di foca, ramponi, pala, sonda, zaino, occhiali, creme solari e abbigliamento d'alta montagna. Kit di sicurezza ARVA, pala e sonda. Su richiesta è possibile avere a
noleggio zaini abs a € 150 a persona per i 5 giorni.
Periodo:
Dal 26 febbraio al 2 marzo 2018 (arrivo in hotel il 25 febbraio)
Prezzi:
- 450€ per persona con gruppo da 4 persone
- 400€ per persona con gruppo da 5 persone
- 350€ per persona con gruppo da 6 persone
Il costo include:
-Assistenza della guida alpina
- Assicurazione RC
- Trasferimenti dall'hotel in Val maira alle partenze delle gite
- Attrezzatura di autosoccorso
Il costo non include:
- Pernottamento in mezza pensione in hotel
- I pasti a pranzo (anche della guida)
- tutto quanto non specificato nella voce “il costo include”.
Iscrizioni:
Le iscrizioni sono accettate previo versamento di un acconto pari al 50% della quota di partecipazione. Il saldo dovrà essere effettuato 10 giorni prima dell'inizio dell'attività.
In caso di modifica dell'itinerario per cause esterne all'organizzazione che prevedano il sostenimento di spese non previste (ES. condizioni meteo avverse, livello tecnico dei partecipanti, etc.) le stesse verranno addebitate ai partecipanti.
Elenco equipaggiamento:
□ Zaino 40/50 lt max. da scialpinismo
□ Sacca da viaggio per gli sci
□ Borsone da viaggio
Materiale tecnico personale
□ Sci da scialpinismo
□ Scarponi da scialpinismo
□ Pelli di foca
□ ARVA PALA E SONDA (materiale obbligatorio)
□ Coltelli da sci-Rampant
□ Bastoncini telescopici o normali con rondella.
□ Imbragatura leggera
□ 1 moschettone a ghiera
□ Picozza Max 60 cm. anche leggera
□ Ramponi classici con antizoccolo
□ Normale dotazione da gita di scialpinismo
□ Piumino
□ Guanti pensati es. moffole