Corso di sci alpinismo

Il corso è dedicato all' apprendimento della tecnica scialpinistica in salita e in discesa. Durante il corso potremmo vedere i molteplici aspetti dell'approntare una gita di sci alpinismo, dall'orientamento a come e dove fare la traccia di salita, aspetti vivo-meteoroligici, al pericolo valanghe e come gestirlo.
PROGRAMMA:
date:22\01\23 - 05\02\23 - 19\02\23 - 26\02\23 - 05\03\23
Il programma prevede di trattare i seguenti argomenti:
- tecniche di salita con le pelli di foca,
- tecniche di discesa in fuori pista,
- lettura e studio del manto nevoso con stratigrafie e test di scivolamento,
- prove pratiche di autosoccorso in valanga.
Grazie ad una esperienza diretta sul campo potremmo subito mettere a fuoco i vari principi.
La sede di svolgimento delle uscite dipenderà dall'innevamento del periodo, indicativamente alta valle d'Aosta e valli del Gran San Bernardo.
Livello di base richiesto: Buona capacità sciistica su piste rosse, valutate durante la prima uscita.
Costo del corso: 400€ a persona massimo 6 persone
Il costo include:
- Assistenza della guida alpina
- Assicurazione RC
- Attrezzatura di autosoccorso per chi non la possiede ( ARTVA, PALA,SONDA)
Il costo non include:
- i pasti e bevande
- eventuale affitto del materiale da sci alpinismo
- tutto quanto non specificato nella voce “il costo include”.
MATERIALE TECNICO PERSONALE
□ Zaino 30/40 lt max. da scialpinismo con porta sci
□ Sci da scialpinismo
□ Scarponi da scialpinismo
□ Pelli di foca
□ ARVA PALA E SONDA
□ Coltelli da sci-Rampant
□ Bastoncini da sci con rondella o paperella
□ abbigliamento Normale dotazione da gita di scialpinismo
□ Piumino
□ 2 paia di Guanti 1 leggero e 1 pesante
□ maschera da sci
MATERIALE TECNICO PER LE USCITE SUL GHIACCIAIO
□ Imbragatura leggera
□ 1 moschettone a ghiera
□ Picozza Max 50 cm. leggera
□ Ramponi classici con antizoccolo
Tags: sci alpinismo, sci, sciare, skimo, alpinismo, freeride, salita con le pelli